Vincenzo Russo
Professore Ordinario di Psicologia dei Consumi e Neuromarketing presso la Libera Università di Lingue e Comunicazione IULM di Milano.
Professore Ordinario di Psicologia dei Consumi e Neuromarketing presso la Libera Università di Lingue e Comunicazione IULM di Milano. Fondatore e Direttore Scientifico dal 2008 del Centro di Ricerca di Neuromarketing "Behavior and Brain Lab IULM”. Direttore scientifico del Master in Food and Wine Communication e del Master in Marketing e Comunicazione dello Sport presso la IULM di Milano. Già ProRettore della sede IULM di Feltre dal 2006 al 2010. Ad oggi Delegato della Rettrice per le Relazioni con le Imprese. E’ stato direttore scientifico della Nomination della Regione Sicilia al titolo di "European Region of Gastronomy, 2025", nonché Membro del Comitato Scientifico delle Università per Expo 2015.
Ha diretto progetti di ricerca nazionali ed internazionali sui temi riguardanti il rapporto tra emozioni, decisioni e comportamenti di consumo alimentare. E’ stato Delegato del Rettore per i progetti Expo2015 e per la Valutazione della Ricerca dell’Ateneo IULM.
Autore di uno dei 4 manuali di Consumer Neuroscience (Pearson, 2024) presenti in letteratura ed Co-Autore di uno dei più utilizzati manuali di Psicologia dei Consumi (edito in seconda ristampa da Mcgraw-Hill nel 2013). Autore di altri numerosi testi di Psicologia della comunicazione e neuromarketing (Pearson 2017) Neuromarketing (Francoangeli , di Neuroselling (Hoepli 2022), di Comunicare il vino: Tecniche di neuromarketing applicate (Guerini, 2020) e di Neuroscienze a Tavola (Guerini, 2020).
Sui temi del consumo alimentare e del neuromarketing ha pubblicato contributi teorici e di ricerca in Frontiers in Neuroengineering, in Food Quality and Preference; Journal of Global Information Management, in European Journal of Information Systems, in Food Quality and Preference, in Risorsa Uomo, e nella Collana di Psicologia, Consumi e Società McGraw-Hill. E’ curatore di una rubrica di neuroscienze e consumo in Tre Bicchieri di Gambero Rosso, in Bubbles di Andrea Zanfi, nella rivista AIS Vitae, nella rivista di Food Service e nel magazine di Assoenologi “L’Enologo”. Cavaliere della Corporazione degli Acquavitieri Italiani dal 2023.