• Corriere della Sera
  • Trentodoc
  • Trentino

GLI OSPITI

Marco Bortolotti

Il ristorante Vecchia Segheria, situato a Baselga di Pinè (TN), ha origini storiche risalenti alla fine degli anni Venti, quando l’edificio ospitava una segheria veneziana azionata da una ruota idraulica. Dopo decenni di evoluzioni e cambi di gestione, nel 2007 la famiglia Bortolotti ha acquistato e trasformato il locale in un ristorante dal fascino rustico, mantenendo inalterata la struttura originaria.

Marco Bortolotti ha iniziato a collaborare attivamente nel progetto all’età di 19 anni, portando con sé esperienze maturate in importanti locali del nord Italia. Insieme al fratello Matteo e sotto la guida del padre Flavio, ha contribuito a dare al ristorante una firma personale e innovativa, pur restando fedele alla tradizione.

Lo chef Marco definisce la sua cucina come guidata da tre concetti fondamentaliistintotecnica e territorio. Il suo approccio parte dall’istinto creativo, passa per una solida preparazione tecnica (aggiornata grazie alla partecipazione a congressi del settore), e si concretizza con l’utilizzo di ingredienti locali — erbe spontanee, fiori, selvaggina, salumi e formaggi — reinterpretati secondo uno stile personale e distintivo.

Uno dei suoi piatti simbolo è la battuta di filetto di cervo con crema di sedano rapa, olio al levistico, scalogno sottaceto e crescione di ruscello. Questo piatto racchiude la filosofia della Vecchia Segheria: radici territoriali, equilibrio di sapori, e il tocco innovativo dello chef, anche grazie all’utilizzo di ingredienti di alta qualità’

Nel 2014, Marco Bortolotti è stato incluso nella categoria “Chef 20 anni” nella prestigiosa guida Identità Golose, un riconoscimento dedicato ai giovani talenti emergenti della gastronomia italiana, confermando il suo valore nel panorama culinario nazionale.

 

Presente ai seguenti eventi
Sold out
Formaggi, il rito immortale del carrello
Cook Tales
Formaggi, il rito immortale del carrello
domenica 28 settembre - Ore 15:00
CASTELLO DEL BUONCONSIGLIO - LOGGIA DEL ROMANINO
Via Bernardo Clesio, 5, 38122 Trento TN

seguici sui social

Per maggiori informazioni scrivere a info@trentodocfestival.it

more info