Perché il vino di montagna è differente
Il vino di montagna è più di un vino: è espressione di comunità, custode di biodiversità e cultura, frutto di un lavoro che mantiene vive le economie e i territori d’alta quota.
con
Stefano Fambri, presidente Istituto Trento Doc
Telmo Pievani, professore di filosofia e scienze biologiche Università degli Studi di Padova
Andrea Buccella, responsabile produzione Cesarini Sforza
A cura di Luciano Ferraro