menu
Il Festival
Programma
Trentodoc in Cantina
Ospiti
Informazioni
Press
News
25/09/2023
Emozioni e grande musica, Diodato chiude il Trentodoc Festival
25/09/2023
Le Riserve introvabili di Trentodoc: sei migliori sommelier d’Italia per sei degustazioni d’eccellenza
25/09/2023
Un calice, un'emozione. Le materie prime della comunicazione
24/09/2023
Trentodoc Festival, exploit di partecipanti agli eventi in cantina
24/09/2023
Olio, un ingrediente essenziale da conoscere sempre di più
24/09/2023
Cucina vegetale e territorio, quando la sostenibilità nasce a tavola
24/09/2023
Vino e ricerca, la qualità è frutto dell’ambiente e del lavoro delle persone
24/09/2023
Alla scoperta dei Trentodoc Millesimati, frutto della natura e dell’arte dell’uomo
24/09/2023
Far ridere è il lavoro più difficile e ambizioso del mondo
24/09/2023
Dalle radici al calice: le terre del Trentodoc
24/09/2023
Il “piano” degli enologi trentini contro le sfide del cambiamento climatico
24/09/2023
Padri e figli: i legami del vino
24/09/2023
Zero dosage: viaggio attraverso uno stile e un'intenzione
23/09/2023
Gialappa's band, l'ironia è un gioco di squadra
23/09/2023
La vita con spirito di Caterina Guzzanti, un racconto tra i ricordi più significativi
23/09/2023
Pizza e bollicine alla Loggia del Romanino
23/09/2023
Ci siamo anche noi: Pinot bianco e Meunier
23/09/2023
Le cantine del futuro prendono forma attraverso la creatività dei migliori architetti
23/09/2023
La montagna del Trentino nel calice
23/09/2023
Trentodoc Festival, variazioni di programma
22/09/2023
Il Trentodoc è sulla strada giustaOra è il momento delle nuove sfide
Luciano Ferraro
22/09/2023
Il calice dei giovani, tra sostenibilitàe strategia del social
Barbara Millucci
22/09/2023
Vino e salute: «Se a dosi misuratepuò anche aiutare»
Lorenzo Nicolao
21/09/2023
La luce di Trento mi sorprende ancora
Gianni Zotta
21/09/2023
Il genio della bottiglia e la sboccatura litigiosa
Cinzia Leone
21/09/2023
«Nei libri raccontola mia giovinezza letale»
Caterina Ruggi d’Aragona
18/05/2023
Tre giorni a Trento per conoscere e degustare le bollicine
seguici sui social
instagram
facebook
twitter
instagram
facebook
twitter
instagram
facebook
twitter
Per maggiori informazioni scrivere a
info@trentodocfestival.it