menu
Il Festival
Programma
Ospiti
Pillole dal festival
Informazioni
Press
News
29/09/2025
Arianna Safonov: “Sulle montagne russe a 43 anni. Che ebrezza…”
Corriere
29/09/2025
Francesco Baccini: «La musica è la più sublime delle arti»
Corriere
29/09/2025
Bottiglie e aromi: come scegliamo vini e profumi
Corriere
29/09/2025
Mario Biondi: un sorso di soul
Corriere
29/09/2025
La scelta della cultura che batte il pessimismo
Luciano Ferraro
29/09/2025
L'attrazione (invisibile) che guida la scelta ai calici
Divina Vitale
29/09/2025
Trento brinda a un’ottima annata. Con Baccini un finale da showman
Lorenza Cerbini
28/09/2025
Luca Molinari: “L’ordinario che sposa la bellezza del paesaggio è il regalo più grande”
Corriere
28/09/2025
Le novità Trentodoc
Corriere
28/09/2025
Come cambia il commercio del vino nelle dinamiche internazionali
Corriere
28/09/2025
Daniel Lumera: “Assaporo l’euforia e l’ebrezza meditando”
Corriere
28/09/2025
Francesco Pannofino: “È Boris il personaggio ad avermi dato più spessore”
Corriere
28/09/2025
Ilaria Tuti: la forza delle donne, dei grandi romanzi e delle montagne
Corriere
28/09/2025
Trentodoc: musica per la mente
Corriere
28/09/2025
Gli “estremi” del Trentodoc: dagli abissi alle vette
Corriere
28/09/2025
L’ironia di Porcelli Safonov. Poi la musica di Baccini
Corriere
28/09/2025
Vita e ricette di Nora Ephron. La riscossa della selvaggina
Corriere
28/09/2025
La sinergia vini-profumi. Un sorso di soul con Biondi
Corriere
28/09/2025
Il talento del vino di montagna. Lumera invita tutti alla meditazione
Lorenza Cerbini
27/09/2025
Il vino e la letteratura: scrittori e cantine a confronto
Corriere
27/09/2025
Come la montagna influenza le caratteristiche del vino
Corriere
27/09/2025
Il vino incontra la musica. Saturnino: “Quella volta che bevendo…”
Corriere
27/09/2025
Come cambiano le cantine e la nuova direzione dell’enoturismo
Corriere
27/09/2025
Wine talks: intelligenza artificiale e il ruolo del sommelier
Corriere
27/09/2025
Sommelier per un giorno: il laboratorio dove imparare le basi del servizio
Corriere
27/09/2025
Lumera, Tuti: respiri e libri. Poi la voce di Pannofino
Corriere
27/09/2025
Autenticità contemporanea. Sfide della cucina vegetale
Corriere
27/09/2025
Pievani e il vino in quota. Le ispirazioni degli scrittori
Corriere
27/09/2025
Zero compromessi per le bollicine di montagna
Corriere
27/09/2025
Bollicine e AI, alleanza promettente. E Trento balla col basso di Saturnino
Lorenza Cerbini
26/09/2025
Arte, gite e yoga: quando la fantasia esalta le cantine
Lorenza Cerbini
26/09/2025
Nel Trentino delle bollicine che apre a tutti le sue eccellenze
Alessandro Rigamonti
23/09/2025
Cantautori, chef e sommelier, tre giornate di eventi
Lorenza Cerbini
23/09/2025
Trentodoc, medagliere record: è il più premiato al mondo
Luciano Ferraro
22/09/2025
Nicolò Quarteroni: «Il formaggio è una cosa seria. Nel mio agriturismo invito gli ospiti a scoprire cosa c'è dietro»
Martino Fiumi
22/09/2025
Matteo Vergine: «La carne? Può essere sostenibile se è di selvaggina. Lavoriamo con cacciatori e pescatori e rispettiamo la stagionalità»
Giuseppe Scuotri
22/09/2025
Giovanni Tava: «Così produco le migliori uova al mondo, scelte dagli chef stellati»
Martino Fiumi
22/09/2025
Matteo Maenza: «Oggi l’idea di lusso parte dal territorio e dallo stile di vita»
Giuseppe Scuotri
17/09/2025
Quel Trentino «dietro le quinte»
Luca Bergamin
17/09/2025
Musica e natura per dimenticare il turismo degli eccessi
Enrico Parola
17/09/2025
Porcelli Safonov: «Vivere in montagna è una cosa da adulti»
Caterina Ruggi D'Aragona
17/09/2025
Tuti: «Nei miei romanzi l’amore per le montagne»
Katia D'Addona
17/09/2025
Saturnino: «Jovanotti? Un antidepressivo. E l’AI non mi spaventa»
Marcello Parilli
17/09/2025
Pannofino: «Da Clooney a Boris, ma è a teatro che trovo la mia voce»
Ornella Sgroi
17/09/2025
Bere a Venezia è un’arte, perché il vino è nella storia
Alberto Toso Fei
17/09/2025
«Mi manca Pino, amante dei calici»
Francesca Angeleri
17/09/2025
Un uomo di «tranquilla vitalità»
Luciano Ferraro
17/09/2025
«L’avo del '700 e mio padre che portò qui le barrique»
Isabella Bossi Fedrigotti
17/09/2025
«Fondamentale investire su noi sommelier»
Divina Vitale
17/09/2025
Sessant’anni di scoperte in punta di palato
Divina Vitale
16/09/2025
«Un vino si compra come si acquista un profumo raro»
Letizia Rittatore Vonwiller
16/09/2025
«È il cervello a scegliere il suo bicchiere»
Antonino Padovese
16/09/2025
Tariffe, abitudini, cultura: i nodi del mercato
Maria Elena Viggiano
16/09/2025
Tariffe, abitudini, cultura: i nodi del mercato
Maria Elena Viggiano
16/09/2025
La visita in cantina si fa anche con i bambini
Lorenza Cerbini
16/09/2025
Alla scoperta dei mondi intorno al vino
Lorenza Cerbini
16/09/2025
Incontri, concerti, show e degustazioni per tre giorni «frizzanti»
Peppe Aquaro
16/09/2025
Intelligenza artificiale, avanti ma con giudizio
Riccardo Luna
16/09/2025
Il meraviglioso viaggio di un bicchiere
Telmo Pievani
16/09/2025
Nell’incertezza quello che conta è la condivisione di idee e di valori
Luciano Ferraro
16/09/2025
Una grande festa che parte dai vigneti e arriva alla cultura. Nel segno (esuberante) delle bollicine di montagna
Roberta Scorranese
seguici sui social
instagram
facebook
instagram
facebook
twitter
instagram
facebook
tiktok
Per maggiori informazioni scrivere a
info@trentodocfestival.it